CONDIZIONI DI LUMINOSITÀ VARIABILI

FONTI & AMBIENTI DI LUCE VARIABILI

RISCHI :
CECITÀ – AFFATICAMENTO VISIVO – VISTA COMPROMESSA

SOLUZIONI CHE ABBIAMO :

 

LENTI RAMATE

 

Le lenti ramate migliorano il contrasto filtrando determinate lunghezze d’onda della luce, migliorando la visibilità sia in condizioni di forte che di scarsa luminosità. Con una trasmissione della luce del 65% e un filtro per la luce blu, garantiscono una visione più chiara.

 

MODULATOR (fotocromatiche)

 

Le lenti MODULATOR si adattano automaticamente ai livelli di UV, scurendosi o schiarendosi secondo necessità, per una visione ottimale, protezione e comfort durante tutta la giornata. Disponibili in tonalità marrone o grigia, con rivestimento antigraffio per maggiore durata.

PRODOTTI CHE RACCOMANDIAMO :

LO SAPEVI ?


Nel passaggio da luce intensa a luce scarsa, la pupilla si dilata e gli occhi subiscono un’adattamento al buio, che può causare cecità temporanea fino a quando la retina non si adatta, solitamente in pochi secondi o minuti. Al contrario, nel passaggio da luce scarsa a luce intensa, la pupilla rimane inizialmente troppo dilatata, come l’obiettivo di una fotocamera troppo aperto, catturando troppa luce e accecando la vista. Se la fluttuazione è troppo forte, può anche creare un’immagine residua che in alcuni casi può danneggiare permanentemente i recettori della luce dell’occhio.