GARANTIRE PRATICHE DI LAVORO ETICHE NELLA NOSTRA

SUPPLY CHAIN

 

 

La nostra responsabilità non si ferma ai confini dell’azienda. Come previsto dal Devoir de vigilance francese, le aziende hanno la responsabilità di prevenire tutti i rischi legati all’ambiente, ai diritti umani, alle pratiche lavorative e alla corruzione, non solo nelle proprie attività ma anche in quelle dei subappaltatori e fornitori. Il Global Compact delle Nazioni Unite ha stabilito 10 principi per tutelare da questi rischi. Per monitorare le pratiche della nostra supply chain, siamo diventati membri di SEDEX, un’organizzazione indipendente che supporta le aziende nella gestione dei rischi sociali e ambientali all’interno della loro supply chain.

I NOSTRI OBIETTIVI

 

100% dei nostri fornitori strategici ha firmato il nostro codice di condotta.

 

 

>64% dei nostri fornitori strategici ha subito un audit SMETA negli ultimi due anni.

I NOSTRI PROGRESSI

 

Nel FY24 abbiamo rafforzato il nostro programma di approvvigionamento sostenibile aumentando la percentuale di fornitori strategici sottoposti ad audit dal 49% al 64% negli ultimi due anni. Abbiamo inoltre rivisto e migliorato il nostro processo post-audit. Dopo un audit SMETA, l’auditor terzo fornisce tempestivamente un Piano di Azioni Correttive. Il team Quality Compliance & Control ora gestisce questo processo, lavorando direttamente con i fornitori e segnalando alle squadre Sourcing, ESG e Legal i fornitori classificati ad alto rischio (es. >5 Non-Conformità Maggiori e/o >1 Non-Conformità Critica).

 

"Nel dipartimento QC & Compliance, il controllo ESG dei nostri fornitori è parte integrante delle nostre priorità strategiche per FY25. Rafforziamo le nostre azioni in questo campo conducendo più audit SMETA a 4 pilastri con i nostri fornitori e monitorando attentamente l’implementazione delle azioni correttive nei tempi stabiliti dopo qualsiasi caso di non conformità. È importante notare che quando il livello di criticità supera i nostri criteri interni, siamo in grado di avviare ulteriori audit di follow-up per verificare sul campo l’attuazione di azioni concrete, consentendoci di eliminare in modo efficiente i rischi più significativi."

 

Marc-Alexandre Soulet, QCC Director

LE NOSTRE SFIDE E PROSPETTIVE

 

  • Mantenere il coinvolgimento dei fornitori in SEDEX.

 

  • Mantenere la frequenza degli audit SMETA per i fornitori strategici.

 

  • Comunicare in modo più ampio le azioni correttive dei nostri fornitori e i risultati ottenuti.