Il lavoro e la dedizione dei nostri collaboratori rappresentano le fondamenta della nostra azienda. Crediamo fermamente che promuovere pratiche lavorative inclusive e rafforzare il coinvolgimento dei dipendenti siano fattori chiave per il successo della nostra azienda.
I NOSTRI OBIETTIVI
QUOTA DI DIPENDENTI CHE SI IDENTIFICANO COME DONNE NEL GRUPPO
QUOTA DI DONNE NEL COMITATO ESECUTIVO
PUNTEGGIO DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI
FY24 : 45%
FY24 : 40%
FY24 : 58%
TARGET : >40% at all times
TARGET : >40% at all times
TARGET : 70% in 2027
I NOSTRI PROGRESSI
IN TEMA DI DIVERSITÀ
Oggi affrontiamo la parità di genere e la diversità. Siamo orgogliosi di considerare questo un elemento integrante dei nostri valori. Il 45% della nostra forza lavoro si identifica come donna, e questa percentuale raggiunge il 40% per il Comitato Esecutivo. Ciò dimostra il nostro impegno a garantire che le donne siano rappresentate almeno al 40% a tutti i livelli dell’azienda, inclusi i ruoli di massima responsabilità.
Per andare oltre, abbiamo realizzato un’analisi internazionale per misurare sia il divario retributivo di genere non corretto sia quello corretto all’interno dell’organizzazione.
IN TEMA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI
Quest’anno abbiamo ridefinito il processo della nostra indagine sul coinvolgimento dei dipendenti per avere una visione più dettagliata e obiettiva. L’abbiamo condotta a dicembre 2023 utilizzando la piattaforma Culture Amp, che ha reso più semplice la condivisione dei risultati con tutti i collaboratori.
Questo cambiamento di piattaforma ha portato a una revisione metodologica nel modo di misurare il coinvolgimento e ci ha spinto a rivedere i nostri obiettivi per il 2027. Il coinvolgimento è ora misurato sulla base di cinque domande chiave, comunicate a tutti i dipendenti. Con un tasso di risposta dell’88%, abbiamo registrato un punteggio di coinvolgimento del 58%, con un obiettivo fissato al 70% entro il 2027.
Per migliorare le condizioni di lavoro, ci siamo concentrati sul potenziamento della comunicazione interna tra i nostri marchi e le varie sedi. Ciò ha portato alla creazione di un nuovo ruolo: il coordinatore della comunicazione interna, che gestisce la nostra nuova piattaforma di comunicazione interna.
LE NOSTRE SFIDE E PROSPETTIVE
1
Migliorare il processo del piano d’azione successivo all’indagine annuale per fornire i risultati più rapidamente ai dipendenti.
2
Migliorare la comunicazione interna, in particolare per quanto riguarda gli aggiornamenti aziendali destinati a tutti i collaboratori.