MITIGARE IL NOSTRO IMPATTO SULLA
BIODIVERSITÀ
Dal 1970 è scomparso il 69% della popolazione mondiale di vertebrati.
L’attuale ritmo di estinzione è da 10 a 100 volte più veloce rispetto alle precedenti estinzioni di massa.
IL NOSTRO APPROCCIO ALLA
BIODIVERSITÀ
Le minacce ambientali vanno oltre il cambiamento climatico e includono l’inquinamento da plastica, l’uso del suolo e l’ecotossicità, tutti fattori che rappresentano rischi significativi per gli ecosistemi. Per affrontare queste sfide, valutiamo ogni anno il nostro impatto sulla biodiversità utilizzando il Global Biodiversity Score della Caisse des Dépôts. Inoltre, allineiamo i nostri obiettivi e piani d’azione alle raccomandazioni dell’IPBES per contribuire a un mondo con condizioni di vita sostenibili.
LE 5 PRINCIPALI PRESSIONI CHE INCIDONO SULLA BIODIVERSITÀ SECONDO L’IPBES
1.
USO DEL SUOLO
2.
SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE ALIMENTARI, MINERARIE ED ENERGETICHE
3.
CAMBIAMENTO CLIMATICO
4.
INQUINAMENTO
5.
SPECIE INVASIVE
"GLOBAL BIODIVERSITY SCORE":
MISURIAMO IL NOSTRO IMPATTO SULLA BIODIVERSITÀ
Il Global Biodiversity Score (GBS) quantifica l’impatto delle attività di un’azienda sulla biodiversità.
Il GBS di un’azienda è misurato in MSA.km². Un impatto di 1 MSA.km² equivale alla distruzione di un’area ricca di biodiversità di 1 km² a causa dell’attività umana.
Il GBS è calcolato su diverse dimensioni:
- Pressures and type of ecosystems: il GBS calcola gli impatti sugli ecosistemi terrestri e di acqua dolce, tenendo conto di cinque pressioni: cambiamento climatico, uso e cambiamento d’uso del suolo, ecotossicità, alterazione idrologica e eutrofizzazione. L’impatto dovuto a specie invasive non è considerato per mancanza di dati affidabili.
- Time > Static Impact: rappresenta l’impatto persistente sulla biodiversità causato da attività passate.
- Dynamic Impact: impatti che si verificano durante il periodo di valutazione, solitamente di un anno.
IL NOSTRO "Global Biodiversity Score"
NEL FY24
Tra FY22 e FY24 abbiamo ridotto significativamente tutti i nostri impatti sull’erosione della biodiversità. Stimiamo che circa il 75% di questa riduzione sia legata a una diminuzione della quantità di prodotti venduti, in linea con la strategia del Gruppo di promuovere prodotti ad alto valore aggiunto.

Bollé Brands ha DESTRUIDO la biodiversidad en:
DYNAMIC TERRESTRIAL
0,12 MSA.km²
= 2X Place Bellecour (Lyon)
STATIC TERRESTRIAL
9,9 MSA.km²
= 21% 2nd arrondissement of Lyon
STATIC AQUATIC
0,7 MSA.km²
=4x Lac de la Tête d'or
I NOSTRI
PROGRESSI
Il nostro obiettivo è ridurre l’impatto dinamico entro il 2027 e ridurre del 5 % l’impatto statico sulla biodiversità entro il 2027 su tutti i nostri ambiti. Nel FY24, abbiamo agito su due principali leve per ridurre questi impatti:
- Pressione dovuta al cambiamento climatico: riduzione assoluta delle emissioni di gas serra insieme a una significativa riduzione delle emissioni per prodotto (fino al 19 % rispetto all’anno precedente)
- Pressione sull’uso del suolo: ora utilizziamo principalmente carta e cartone riciclati o certificati FSC in tutti i nostri imballaggi, il che ha ridotto significativamente la nostra pressione sull’uso del suolo nel FY24.